Gita al Parco Pallavicino a Stresa

Tiziana Lilo Autrice del Blog Diario di un Babyboss • 24 luglio 2024

Una destinazione imperdibile per le famiglie amanti della natura!


I “giri in giro” di un Babyboss (e la sua famiglia)


Gita al Parco Pallavicino a Stresa (VB)



Il Parco Pallavicino a Stresa è un'oasi di bellezza sul Lago Maggiore.

Si affaccia sulla sponda piemontese di questo pittoresco lago ed è una destinazione imperdibile per le famiglie (ma non solo) che sono amanti della natura, degli animali e della tranquillità. Questo magnifico parco, con una storia che risale al XIX secolo, offre un'esperienza unica grazie alla sua combinazione di giardini fioriti, fauna esotica e panorami mozzafiato. Nel corso degli anni sono state introdotte nuove specie di piante per creare un ambiente armonioso che continua a incantare i visitatori ancora oggi, oltre ad ospitare animali provenienti da ogni angolo del mondo per costruire uno zoo d’eccezione. Appena varcato l'ingresso del parco, ci si trova immersi in un mondo di colori e profumi. La visita permetterà di passeggiare tra i giardini, curati nei minimi dettagli, che ospitano una varietà incredibile di piante, dai rododendri alle azalee, dai glicini ai cedri del Libano.

Ogni angolo del parco offre scorci suggestivi e perfetti per scattare tante fotografie.


Uno dei punti forti è il Giardino dei Fiori, dove le aiuole multicolori si alternano a pergolati e fontane, creando un'atmosfera da sogno e, sullo sfondo, l'incantevole Lago Maggiore. Le stagioni della fioritura, dalla primavera all'autunno, garantiscono una continua esplosione di colori, rendendo ogni visita unica. 


Il Parco Pallavicino non è solo un trionfo di flora, ma ospita anche una ricca collezione di fauna esotica. Oltre 60 specie di animali trovano casa qui, tra cui canguri, daini, cigni neri, zebre, lama e tanti altri. Nell'area della fattoria vi sono animali tranquilli come caprette, pecore, lama e alpaca che è possibile conoscere da vicino e accarezzarli perché liberi di pascolare tra i visitatori.

Particolarmente amato dai bambini è il grande recinto con i daini, dove è possibile avvicinarsi e anche qui interagire con questi affascinanti animali. Un'altra attrazione imperdibile è la voliera, dove si possono ammirare uccelli tropicali dalle piume variopinte. Passeggiando per il parco, è facile incontrare anche scoiattoli, pavoni e altre creature che contribuiscono a rendere la visita ancora più speciale. Tra le specie ospitate che hanno nel tempo trovato casa al Parco, vi sono anche alcuni esemplari selvatici salvati dalla guardia forestale e che non sopravvivrebbero se reimmessi in libertà.


Il Parco Pallavicino è il luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta, sia che si cerchi un po' di relax o un'attività più dinamica. Numerosi sentieri attraversano il parco, offrendo piacevoli passeggiate tra la natura.

 Per chi desidera fermarsi a gustare un pic-nic, sono disponibili aree attrezzate con tavoli e panchine. Inoltre è presente un parco giochi che permetterà a tutti i bimbi di divertirsi tra altalene, scivoli, arrampicate e altre giostre. 


Il Parco Pallavicino è una gemma nascosta che offre un perfetto equilibrio tra bellezza naturale e tranquillità: che siate appassionati di botanica, amanti degli animali o semplicemente in cerca di un luogo dove rilassarvi, questo parco vi lascerà senza dubbio incantati. Non perdete l'opportunità di visitare questa meraviglia sul Lago Maggiore!


Questo parco inoltre mette a disposizione la propria oasi naturale di ben 180.000 metri quadrati per festeggiare il proprio compleanno dove bambini fra i 3 e i 13 anni sono liberi di divertirsi in mezzo alla natura, farsi accompagnare da una guida esperta alla scoperta dei simpatici ospiti oppure munirsi di bussola e mappa per affrontare prove di abilità in gruppo, il tutto in completa sicurezza.


Guarda il reel della nostra gita al Parco Pallavicino di Stresa (VB) su Instagram cliccando QUI



ALTRE INFORMAZIONI:

DOVE SI TROVA: qui le indicazioni
DOVE PARCHEGGIARE: È disponibile un parcheggio gratuito in prossimità dell’entrata al Parco.
PRESENZA DI STRUTTURE RICETTIVE: all'interno del Parco troverete dei food truck con offerte differenti.


Scopri molto di più sui nostri "Giri in giro" e su quello che ci capita ogni giorno!

Segui il Babyboss sul profilo Instagram

Scopri tutti gli eventi presenti nella provincia del Verbano Cusio Ossola visitando il blog per famiglie www.diariodiunbabyboss.com




Se vuoi collaborare oppure hai qualcosa che vuoi segnalare o condividere con noi puoi scrivere una mail a diariodiunbabyboss.eventi@gmail.com




caccia alle uova e attività divertenti a Pasqua coi bambini
Autore: Dott.ssa Anika Foglio - Psicologa Psicoterapeuta 18 aprile 2025
In questi giorni di Vacanza ecco i creativi consigli di Anika Fogli- Psicologa per coinvolgere i bimbi in un’attività pensata anche per i genitori!
castello delle sorprese babyboss
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 9 aprile 2025
Una giornata indimenticabile al Castello delle Sorprese per Babyboss e la Sua Famiglia: maghi, principesse, drago, spettacoli family , attività a tema e un meraviglioso parco per correre e fare pic nic!
Cicerchie Ricette
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 9 aprile 2025
Non hai mai sentito parlare di cicerchie? La dott.ssa Arianna Massarotto Dietista ci racconta cosa sono e come utilizzarle in cucina, provare per credere!
Aprile consigli per piccoli lettori
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro - Oleggio 9 aprile 2025
"Consigli per piccoli lettori" di Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio ci presenta le proposte di Aprile: fantasiose, delicate, attente e curiose... scopriamole coi nostri bimbi!
Babyboss alla Collinetta di  Villadossola
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 21 marzo 2025
Tiziana LiLo "Giri in giro di un Babyboss ( e la sua famiglia)" ci porta in un luogo semplice, ma meta perfetta per momenti preziosi di tranquillità!
festa del Papà
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 19 marzo 2025
19 Marzo La Festa dei Papà! Ecco i consigli della psicologa Anika Fogli per attività esclusive Padre-Figli ... preziosi momenti di Qualità!
Altri contenuti