I misteri dell'Adolescenza!

Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta • 24 gennaio 2025

QUELLO STRANO, MISTERIOSO, AFFASCINANTE E FATICOSO PERIODO CHIAMATO ADOLESCENZA

E poi succede che un giorno ti svegli e ti accorgi che, in casa tua, si aggira una strana creatura che ti guarda di sbieco con fare imbronciato. Socchiudi gli occhi, la scruti e lei scruta te.

Ad un tratto esordisce con “Ciao persona!” Non solo non sa più quale ruolo ricopri, ma sembra nemmeno ricordare il tuo nome. Allora la guardi e rispondi “Ciao… figlio?”.


 Benvenuti in una nuova era, in una nuova fase del ciclo di vita…. L’Adolescenza! Un periodo di rivoluzione, cambiamenti, terremoti e scossoni. Un periodo di vera e propria crisi, più o meno profonda.


Ma che cosa significa CRISI?


Letteralmente: “Perturbazione o improvvisa modificazione nella vita di un individuo o di una collettività, con effetti più o meno gravi e duraturi” E ancora : “Situazione di malessere o di disagio, determinata, sul piano individuale, da un profondo dissidio o squilibrio interiore, oppure, sul piano sociale, dalla mancata corrispondenza tra valori e modi di vita, per lo più sintomo o conseguenza di profondi mutamenti organici e strutturali”.

In lingua cinese, l’ideogramma della parola crisi, significa “Nuove opportunità”.


Ma non sono qui per allarmarvi, guarda alla crisi come ad un’opportunità. Tutto può essere una nuova opportunità, anche gli eventi che appaiono più negativi e le situazioni che ci creano più difficoltà… come anche un/a figlio/a che diventa adolescente.



L’adolescenza è un periodo di cambiamento importante nella ridefinizione dell’identità dell’individuo, e non solo di chi sta diventando adolescente ma anche per chi si occupa lui, soprattutto i genitori e, in particolare modo, per la mamma.


In questa fase, l’adolescente, sente forte il bisogno di creare la sua nuova identità e, per farlo, deve necessariamente staccarsi dalle persone che, no al giorno prima, erano il suo modello, punto di riferimento, porto sicuro. Ed è per questo che una mattina, all’improvviso, si sveglia e non vi riconosce più. Si allontana, vi attacca, vi sfida, vi mette alla prova… e nemmeno voi riconoscete più quella strana, nuova creatura che si trova ad abitare in casa vostra.


 E sapete perché? Perché l’adolescente, deve ridefinire limiti, conni e distanze. Deve capire no a dove può farcela da solo e vuole avere la certezza che, nonostante tutto, voi sarete lì, saldi ed indistruttibili, ad accoglierlo e sostenerlo. Ed è anche per questo che gli adolescenti hanno bisogno di limiti e regole che li contengano sebbene spesso sembra che, il loro obiettivo primario, si infrangerle.


Per cui non vi demoralizzate, siate presenti, ponetevi in ascolto, date regole mirate ed efficaci. È importante che, a questa nuova creatura, arrivi il seguente messaggio: “Nonostante tutto, io sono qui per te e non ti lascerò solo/a”.


E se vi passa per la testa l’idea che lo buttereste volentieri fuori di casa o, come dice una mia amica “impastarlo/a”…beh, pensarlo è legittimo, ciò che conta è non passare all’azione!


In fondo anche noi genitori siamo esseri umani con i nostri limiti, difetti e mancanze; non dobbiamo flagellarci per questo, né sentirci cattivi genitori. Ricordiamoci sempre che ognuno fa il meglio che può con quello che ha. Impariamo a riconoscere le nostre responsabilità, così come i nostri gli le proprie, e miglioriamoci ogni giorno di più.


 Gli adolescenti urlano, sbraitano, rivendicano, piangono, esigono delle risposte ma, spesso, si dimenticano di fare le domande.

Allora che fare? Poniamoci in un atteggiamento non giudicante ma di ascolto ed accoglienza. Un atteggiamento che gli permetta di ritrovare il loro luogo sicuro e calmo in cui poter respirare e ricentrarsi… e capire che cosa vogliono davvero. Ritrovando così la domanda di fondo a cui, con tanto affanno cercano di dare risposta.


Se proprio ti trovi in un momento di difficoltà nella gestione della tua creatura adolescente, o se la tua creatura adolescente sente il bisogno di uno spazio neutro e non giudicante in cui esternare quel guazzabuglio di emozioni che gli aggroviglia cuore, pancia e mente, qui sotto trovi i miei contatti!


P.S. Sulla mia pagina IG scrivo di adolescenti; vai a dare un’occhiata, potresti trovare spunti e riflessioni!


Dot.sa Anika Fogli, Psicologa/Psicoterapeuta www.ankafogli.it

E-mail: anikafogli@libero.it Cel: 3513489788 IG: @anikafogli

Facebook: Anika Fogli-Puoi cambiare la tua vita


caccia alle uova e attività divertenti a Pasqua coi bambini
Autore: Dott.ssa Anika Foglio - Psicologa Psicoterapeuta 18 aprile 2025
In questi giorni di Vacanza ecco i creativi consigli di Anika Fogli- Psicologa per coinvolgere i bimbi in un’attività pensata anche per i genitori!
castello delle sorprese babyboss
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 9 aprile 2025
Una giornata indimenticabile al Castello delle Sorprese per Babyboss e la Sua Famiglia: maghi, principesse, drago, spettacoli family , attività a tema e un meraviglioso parco per correre e fare pic nic!
Cicerchie Ricette
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 9 aprile 2025
Non hai mai sentito parlare di cicerchie? La dott.ssa Arianna Massarotto Dietista ci racconta cosa sono e come utilizzarle in cucina, provare per credere!
Aprile consigli per piccoli lettori
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro - Oleggio 9 aprile 2025
"Consigli per piccoli lettori" di Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio ci presenta le proposte di Aprile: fantasiose, delicate, attente e curiose... scopriamole coi nostri bimbi!
Babyboss alla Collinetta di  Villadossola
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 21 marzo 2025
Tiziana LiLo "Giri in giro di un Babyboss ( e la sua famiglia)" ci porta in un luogo semplice, ma meta perfetta per momenti preziosi di tranquillità!
festa del Papà
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 19 marzo 2025
19 Marzo La Festa dei Papà! Ecco i consigli della psicologa Anika Fogli per attività esclusive Padre-Figli ... preziosi momenti di Qualità!
Altri contenuti