Stelle di Polenta e lenticchie ... ricette per le feste!
Golose ricette...per cucinare tutti assieme divertendosi!
Oggi vi presento questa ricetta che sposa sapore e salute ... bellissime stelline di Polenta con un tocco di colorate lenticchie rosse... per festeggiare la festa della Befana in famiglia!
LENTICCHIE IN SALSA ROSSA SU STELLE DI POLENTA
INGREDIENTI
500 g Farina di mais (preferibilmente bramata, integrale o taragna)
250 g di lenticchie secche
Olio EVO
1 cipolla rossa
1 gambo di sedano
1 carota
500g di passata di pomodoro
Rosmarino
Preparazione
STELLE DI POLENTA
La tradizione vuole che la polenta sia cotta nel paiolo, quella pentola dai bordi alti e dal fondo convesso, fatta di rame (o di ghisa), capace di diffondere il calore in modo uniforme e far cuocere così il mais in maniera perfetta.
Il tempo di cottura varia a seconda del tipo di farina scelta. Preferite farina bramata (a grani grossi) o integrale macinata a pietra anche se i tempi di cottura possono superare i 45 minuti.
Preparare la polenta preferibilmente il giorno precedente o almeno 4 ore prima per consentire il raffreddamento.
Per 4 persone sono indicati 500 g di farina da cuocere in 2 litri di acqua.
Mettere sul fornello il paiolo oppure una pentola con fondo spesso e versarvi prima un filo di olio, poi l’ acqua e infine il sale. Si consiglia di interporre uno spargi fiamme tra il fornello e il paiolo.
Portare quasi a ebollizione, attenzione non deve bollire, quando iniziano a vedersi delle bollicine sul fondo della pentola è il momento di versare la farina a pioggia mescolando bene con la frusta per alcuni minuti, 3-5 minuti finché la polenta non assorbe bene l’acqua e si asciuga leggermente. Abbassare la fiamma e lasciare cuocere lentamente girando costantemente per il tempo indicato dal produttore della farina.
Terminata la cottura versare su una teglia con uno spessore di 2-3 cm e lasciare raffreddare.
Tagliare lo strato di polenta con delle formine a stella.
LENTICCHIE IN SALSA ROSSA
Scolare e lavare le lenticchie, mondare la cipolla e soffriggere in un’ampia padella
assieme alla carota e al sedano tagliati a dadini piccoli.
Unire la passata di pomodoro al soffritto. Unire le lenticchie e fare cuocere a fuoco basso,
aggiungendo dell’acqua calda e salata, per circa 30-40 minuti, sino a che non si sono asciugate.
Aggiungere a fine cottura qualche fogliolina di rosmarino fresco.
Per dare un tocco di festività servire le lenticchie su stelle di polenta riscaldate in forno per una decina di minuti.
Per altri spunti
https://www.ioscelgoveg.it/ricette
Un caro saluto
Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista
3381563244