Tre libri stupendi per bambini del 2024
Letture consigliate dalla Libraia La Tana di Grisù di Novara!

Rieccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica "Pagine per piccoli lettori" di Paola Pellegrini della vivace Libreria La Tana di Grisù a Novara.
Paola Pellegrini ci consiglia i tre libri che l'hanno toccata di più nel 2024... da condividere assieme ai vostri Bambini:
"Alexander von Humboldt L'esploratore dell'Irrangiungibile" di Rocío Martinez
lettura consigliata dagli 8 anni.
Sinossi dell'editore Ippocampo:
Il naturalista Alexander von Humboldt (1769-1859) fu uno degli uomini più celebri e influenti del suo tempo. Partito da Berlino, nella sua lunga vita viaggiò in lungo e in largo per investigare i segreti della Terra, giungendo alla conclusione che tutti gli elementi del cosmo sono collegati tra loro in « un insieme vivente ».
Con tenacia e coraggio, scalò vulcani, perlustrò miniere, attraversò giungle, solcò oceani e praterie, raccolse piante e rocce, scoprì animali, tracciò mappe e misurò tutto il misurabile...
Questo libro dall’insolito formato, racconta le incredibili avventure umane e scientifiche di questo avventuriero, vissute tra Europa, Americhe e Russia, fino ai confini dell’Asia. Un’opera sintetica e visivamente attraente per appassionarsi a un’epoca ricca di scoperte e a un esploratore senza limiti!
"Strano" Autrice e illustratrice: Daniela Pareschi - Editore Barbagianni
lettura consigliata dagli 4 anni.
Descrizione dell'editore Barbagianni:
Antonio possiede delle bellissime orecchie da orso e un giorno le indossa per andare a scuola, suscitando l’ilarità dei suoi compagni. Anche dalle altre persone che incontra riceve solo stupore e critiche. Sembra proprio che la sua scelta sia sbagliata. Che fare allora? La sua risposta sarà sorprendente...
"Ascoltami quando Sto zitto" Libro di Zornitsa Hristova illustrazioni di Kiril Zlatkov - Orecchio acerbo Editore
Lettura consigliata dagli 3 anni.
Descrizione di Orecchio Acerbo Editore:
La bellezza e la forza delle immagini fra poche parole. Parole d’oro, proprio come il silenzio.
Appartiene a un orso a occhi chiusi la voce di questo libro, una voce che ritorna alla propria infanzia, quando i grandi – a lui cucciolo in una scatola aperta che lo contiene – avevano insegnato le parole per avere un posto dove mettere le cose. Ma le parole a volte, pensa l’orsetto con le zampe davanti agli occhi, non sanno dire proprio tutto… La tenerezza di un cucciolo di fronte alla complessità del mondo. Una storia piena di verità che nasce dalle immagini e poi diventa parola: rara.
Consigli per la lettura di Paola Pellegrini della Libreria :
La tana di Grisù
Via Pietro Micca 46
28100 Novara
tel. 345 4698307