Ballincantiamoci: una grande festa di inclusione e bellezza
Ballincantiamoci-Novara-bambini-famiglie-palco-inclusione

Un evento per tutti, per bambini come per tutta la famiglia. Un'iniziativa che mostrerà la bellezza dell'inclusione e della diversità.
Questo è quanto sarà "Ballincantiamoci”, in programma nel cortile del Broletto, a Novara, sabato 17 giugno, dalle 21 alle 23. Un appuntamento con protagonisti, in un connubio straordinario ed emozionante, ragazzi normodotati e ragazzi speciali.
A promuovere l’appuntamento, che “vedrà i ragazzi ballare, cantare, suonare e incantare”, l’associazione Sbulloniamo Insieme con Concentrici Odv e il Comune di Novara.
A presentare la serata sarà Fabrizio Poli. Ospite eccezionale, Nicole Orlando, atleta paralimpica e anche ballerina in una passata edizione di “Ballando con le stelle”. Anche Nicole, allenata dal maestro Pepito, ballerà sul palco novarese.
"Ballincantiamoci" è stato illustrato in Comune dagli assessori all’Istruzione e alle Politiche sociali del Comune, Giulia Negri e Teresa Armienti, e per la Provincia la consigliera al volontariato Annaclara Iodice; tanto Comune quanto Provincia patrocinano l’iniziativa. Il patrocinio all'evento è anche del Centro servizi per il territorio Novara e Vco, Regione, Asl e ospedale.
Coinvolti anche la scuola di musica Dedalo e la scuola di danza Caribbean Street, che hanno preparato i ragazzi, la Croce Rossa e l’Anpas Novara Soccorso. E poi 118, Polizia, Carabinieri e Polizia locale. Per l’intera durata della serata, in piazza Duomo, Forze dell’Ordine e Protezione civile con anche il Gruppo C.B. Scorpion esporranno i propri mezzi.
“Ballincantiamoci” è un progetto pensato da Sbulloniamo, della presidente Michela Agnesina, e organizzato con Concentrici, realtà guidata da Simonetta Foglia e Comune. Obiettivo dell’iniziativa, dimostrare come l’inclusività non debba essere solo un valore di facciata e una parola con cui riempirsi la bocca, ma un elemento fondamentale per la crescita e la convivenza di tutti.
Sul palco si alterneranno i ragazzi della scuola di danza novarese Caribbean Street con i ragazzi di Concentrici. E poi tanti intermezzi musicali, con cantanti e un gruppo locale.
Una serata dedicata, quindi, all’inclusione, ma anche al diffondere la cultura del rispetto dell’altro, al contrasto al bullismo, settore, quest’ultimo, in cui è impegnata Sbulloniamo. Le due realtà hanno coinvolto altre due associazioni impegnate sul tema della disabilità, l’Associazione Down ed Edo’s Smaile. “Tutte le altre associazioni che vorranno partecipare – hanno riferito da Sbulloniamo e Concentrici con Lina Letizia– sono benvenute”.
Lo scopo è “riflettere e confrontarci sul tema dell’inclusività per far sì che questa parola non rimanga un concetto vuoto, ma possa concretizzarsi quotidianamente, ogni giorno”.
“E’ bello - hanno concluso gli assessori - che le associazioni di volontariato si uniscano e facciano rete”.
