Un cibo dai super poteri: la ricetta per farlo scoprire ai bambini

dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista • 4 giugno 2023

Ecco una ricetta rossa ricca di anti-ossidanti

Vi propongo oggi una verdura rossa con i super poteri!



LA BARBABIETOLA ROSSA è un tubero appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae ed al genere Beta Vulgaris, varietà rapa Rubra.


Da non confondere con a barbabietola da zucchero che appartiene ad una varietà diversa. È originaria dell’area del Mediterraneo, viene coltivata da marzo ed è disponibile fresca fino a febbraio. Tuttavia l’industria alimentare ci consente di reperirla tutto l’anno in comode confezioni sotto vuoto al supermercato. Queste ultime sono precotte e pronte al consumo: è sufficiente tagliarle e condirle con un po’ di olio e di sale, oppure utilizzarle nelle varie ricette.


Questo vegetale, negli ultimi anni, grazie a recenti e frequenti studi scientifici ha attirato molta attenzione su di sé confermandosi un alimento in possesso di molte qualità terapeutiche e disintossicanti. L’alto contenuto di sali minerali e vitamine presenti in questo ortaggio fa sì che esso abbia delle buone proprietà antiossidanti e benefiche negli stati influenzali, utile per bambini deboli, in stato di convalescenza o che soffrono di anemia. 


Il pigmento caratteristico delle rape rosse, la betanina, viene assai sfruttato anche dall'industria alimentare come colorante naturale (E162).


I bambini potranno osservare l’acquisizione dei “superpoteri” verificando loro stessi la trasformazione della pipì che sarà tanto più rossa quanta più barbabietola mangeranno!


Questa magia è data proprio dai pigmenti colorati tipici.


CONSIDERZIONI NUTRIZIONALI


Spesso demonizzata per il sapore dolciastro, la barbabietola rossa rimane un cibo ipocalorico con basso contenuto di carboidrati a lento assorbimento. 

Rape e barbabietole crude apportano in media 20 Kcal e 5 g di carboidrati su 100g, mentre le barbabietole cotte apportano 43 kcal e 10 g di carboidrati sempre su 100g, comunque meno di una mela!


CONTROINDICAZIONI


Essendo ricche di sali minerali e di ossalati è sconsigliato il consumo di barbabietola rossa a chi soffre di calcoli renali e acidità di stomaco. Inoltre da considerare il contenuto in vitamina k per chi utilizza terapia anticoagulante.


La ricetta per voi


FALAFEL ROSSI


• Barbabietole rosse lesse 500g

• Semi di sesamo 100g

• Olio evo 2 cucchiai

• Uno scalogo

• Uno spicchio di aglio

• Cumino, sale e pepe qb


Prendete le barbabietole lessate, sciacquatele sotto acqua corrente ed eliminate la pellicina superficiale. Poi riponete la sua polpa morbida nel bicchiere del frullatore. Aggiungete lo spicchio d’aglio privato dell’anima interna, un pezzetto di scalogno tritato, un ciuffetto di prezzemolo, una punta di cucchiaino di cumino e aggiustate di sale e di pepe. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo che farete riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso questo tempo, ricavate piccole polpettine con il composto ottenuto, spennellatele con olio extravergine di oliva e passatele nel sesamo. Infornate i falafel di barbabietole rosse per 5 minuti a 180°C.


Ecco pronto un contorno per tutti i gusti! 



dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista


Per ulteriori informazioni potete contattare la dottoressa Arianna Massarotto (con studio a Novara, Oleggio e Borgomanero) ai seguenti recapiti: telefono e whatsapp 338 1563244 - sito internet: www.dietistamassarotto.it


Cicerchie Ricette
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 9 aprile 2025
Non hai mai sentito parlare di cicerchie? La dott.ssa Arianna Massarotto Dietista ci racconta cosa sono e come utilizzarle in cucina, provare per credere!
Cuore di Riso
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 17 febbraio 2025
Il risotto alla barbabietola, un primo originale, colorato e sfizioso! Una ricetta della Dietista Arianna Massarotto per stupire ma alla portata di tutti!
Autore: Arianna Massarotto Dietista 3 gennaio 2025
Deliziose stelline di polenta con lenticchie in salsa rossa per una Befana tutta salute colore e sapore coi nostri Bambini!
I super poter dell'aglio
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 28 ottobre 2024
Si sa che l’aglio tiene lontano i vampiri, che ci crediate o no questo vegetale ha sicuramente dei super poteri! La Dott.ssa Massarotto Dietista ci racconta proprietà e ricette!
Castagne Ricetta e informazioni nutrizionali
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 9 ottobre 2024
La Dietista Arianna Massarotto ci accompagna alla scoperta di un frutto molto speciale... la Castagna! I suoi valori nutrizionali e tanti modi per utilizzarla in cucina!
Passatempi estivi Parole crociate
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 31 luglio 2024
Un passatempo per le Vacanze? Ecco la proposta della dietista Arianna MassarottoIn auto, in spiaggia o in giardino un gioco per grandi e piccini!
Ricetta Estiva Carpaccio Di Sedano Rapa
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 11 luglio 2024
Arriva il caldo? Ecco per Voi una fresca ricetta estiva , senza cottura e facile da preparare consigliata dalla Dietista Arianna Massarotto!
Borragine pianta commestibile
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 3 giugno 2024
Conosciamo assieme alla Dietista Arianna Massarotto la " Borragine" dove trovarla e deliziose ricette per tutta la Famiglia!
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto -Dietista 2 maggio 2024
Passate del tempo in cucina con i vostri figli! Anche se non amate cucinare vi troverete gratificati di questa attività di condivisione. Ecco gli ingredienti e la ricetta giusta
Suggerimenti per abituare i bambini a fare una sana e gustosa merenda con frutta e verdura!
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto -Dietista 4 aprile 2024
Suggerimenti per abituare i bambini a fare una sana e gustosa merenda con frutta e verdura!
Show More
caccia alle uova e attività divertenti a Pasqua coi bambini
Autore: Dott.ssa Anika Foglio - Psicologa Psicoterapeuta 18 aprile 2025
In questi giorni di Vacanza ecco i creativi consigli di Anika Fogli- Psicologa per coinvolgere i bimbi in un’attività pensata anche per i genitori!
castello delle sorprese babyboss
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 9 aprile 2025
Una giornata indimenticabile al Castello delle Sorprese per Babyboss e la Sua Famiglia: maghi, principesse, drago, spettacoli family , attività a tema e un meraviglioso parco per correre e fare pic nic!
Cicerchie Ricette
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 9 aprile 2025
Non hai mai sentito parlare di cicerchie? La dott.ssa Arianna Massarotto Dietista ci racconta cosa sono e come utilizzarle in cucina, provare per credere!
Aprile consigli per piccoli lettori
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro - Oleggio 9 aprile 2025
"Consigli per piccoli lettori" di Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio ci presenta le proposte di Aprile: fantasiose, delicate, attente e curiose... scopriamole coi nostri bimbi!
Babyboss alla Collinetta di  Villadossola
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 21 marzo 2025
Tiziana LiLo "Giri in giro di un Babyboss ( e la sua famiglia)" ci porta in un luogo semplice, ma meta perfetta per momenti preziosi di tranquillità!
festa del Papà
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 19 marzo 2025
19 Marzo La Festa dei Papà! Ecco i consigli della psicologa Anika Fogli per attività esclusive Padre-Figli ... preziosi momenti di Qualità!
Altri contenuti