Imparare a riconoscere le emozioni, con l'aiuto dalla nostra psicologa

dott.ssa Laura Onor - Psicologa e Psicoterapeuta • 1 giugno 2023

Le emozioni non sono mai giuste o sbagliate. Se impariamo ad ascoltarle ci permettono di conoscere in tempo reale ciò che accade nella nostra persona

Novaraconibambini.it ha contattato la dott.ssa Laura Onor - Psicologa e psicoterapeuta, che curerà la sezione del portale dedicata alla psicologia

Per ulteriori informazioni potete contattare la dottoressa Laura Onor con studio a Verbania, in piazza San Vittore, 7 al cell. 338 903 6668

e-mail: lauraonor@hotmail.it


Parliamo di emozioni


Le emozioni sono ciò che sperimentiamo dentro di noi, sono qualcosa di complesso, tra pensiero (il nostro punto di vista sulle cose, le nostre interpretazioni degli eventi) e sensazione fisica (ciò che sperimentiamo nel corpo). 


Facciamo un esempio. E' domenica mattina, ho in progetto una passeggiata in famiglia e con amici, apro le finestre e vedo che piove. Come mi sento? Potrei sentirmi arrabbiata, delusa, triste o preoccupata… ma anche sollevata, felice, serena… Perchè? Perchè ciò che fa la differenza non è la pioggia, ma il mio pensiero sul fatto che stia piovendo: se penso che mi perderò la passeggiata, o che saremo tappati in casa tutto il giorno, con mio figlio che si lamenterà in continuazione, allora sperimenterò uno stato d’animo spiacevole; se invece penso che quella passeggiata sarebbe potuta essere troppo impegnativa per mio figlio (e magari anche per me...) e che per fortuna potrò starmene a casa tranquilla a fare giochi da tavolo o un puzzle, a leggere e magari organizzare in alternativa un bell’aperitivo per la serata, proverò uno stato d’animo piacevole.


Le emozioni suscitano nel corpo sensazioni diverse e a seconda di quale emozione provo il corpo reagirà in modo diverso (pensiamo all’espressione del viso, al respiro, al battito del cuore, alle tensioni muscolari…). Possiamo notare quindi quanto pensieri, sensazioni ed emozioni siano strettamente legate tra loro.




Saper riconoscere, ascoltare, vivere le proprie emozioni permette di entrare in relazione con gli altri in modo più efficace ed autentico.


Le emozioni infatti ci segnalano anche ciò che stanno provando gli altri: la mimica, la postura, la gestualità, la gestione dello spazio, le inflessioni della voce, mosse dall’attivazione emotiva, ci permettono di intuire, con una certa precisione, che cosa davvero sta accadendo nella loro mente indipendentemente dalle parole che dicono. Le emozioni, dunque, lette negli altri e ascoltate dentro di sé, forniscono un materiale indispensabile per riflettere su se stessi e per prevedere il comportamento dei propri simili; la consapevolezza delle nostre emozioni ci aiuta inoltre a sviluppare empatia, cioè la capacità di sintonizzarsi con le emozioni e i bisogni dell'altro.


Le emozioni non sono giuste o sbagliate


Le emozioni non sono mai giuste o sbagliate. Se impariamo ad ascoltarle ci permettono di conoscere in tempo reale ciò che accade nella nostra persona, indipendentemente dai pensieri che stiamo utilizzando per descrivere la situazione che stiamo vivendo. Spesso infatti, in modo più o meno consapevole, tendiamo a “raccontarcela”, magari perché non riteniamo quell’emozione adatta a noi, (sono una persona calma e tranquilla, non mi arrabbio mai) oppure perché abbiamo imparato che quell’emozione è ingiusta in quella circostanza o sbagliata in senso più generale (non devo arrabbiarmi, se mi arrabbio significa che non sono un bravo genitore); così modifichiamo il racconto della realtà di quel momento, affinché possa risultare meno difficile per noi. Possiamo, per esempio, raccontarci di essere molto stanchi e di non avere l’energia per poter giocare con nostro figlio quando in realtà siamo arrabbiati con lui per qualcosa accaduto poco prima: l’emozione, e l’espressione di quell’emozione nel corpo, se la ascoltassimo, continuerebbe a segnalarci la rabbia, ma a volte è più facile dirsi che siamo stanchi, piuttosto che riconoscere che in quel momento preferiremmo che nostro figlio fosse altrove, tanto siamo arrabbiati con lui!



Nel prossimo post su novaraconibambini.it parleremo di come ascoltare i propri bisogni e risponderemo all'interrogativo che primo o poi tutti i genitori si pongono: esiste il genitore perfetto?


dott.ssa Laura Onor - Psicologa e psicoterapeuta


Per ulteriori informazioni potete contattare la dottoressa Laura Onor con studio a Verbania, in piazza San Vittore, 7 al cell. 338 903 6668

e-mail: lauraonor@hotmail.it

caccia alle uova e attività divertenti a Pasqua coi bambini
Autore: Dott.ssa Anika Foglio - Psicologa Psicoterapeuta 18 aprile 2025
In questi giorni di Vacanza ecco i creativi consigli di Anika Fogli- Psicologa per coinvolgere i bimbi in un’attività pensata anche per i genitori!
festa del Papà
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 19 marzo 2025
19 Marzo La Festa dei Papà! Ecco i consigli della psicologa Anika Fogli per attività esclusive Padre-Figli ... preziosi momenti di Qualità!
L'amore è ovunque
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa Psicoterapeuta 10 febbraio 2025
L'amore è Ovunque! La Dott.ssa Anika Fogli ci consiglia un gioco da fare in famiglia o con chi vuoi per festeggiare San Valentino con fantasia!
Autore: Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 24 gennaio 2025
Hai un figlio Adolescente? Qui trovi i consigli dell'a Dott.ssa Aika Fogli per affrontare un periodo affascinante ma davvero impegnativo!
Autore: Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 3 gennaio 2025
Come è andato per te quest'anno? A che punto sei della tua vita? La Dot.sa Anika Fogli ci illustra uno strumento di crescita personale: la Ruota della Vita!
Calendario dell'avvento 2024
Autore: D.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 20 novembre 2024
Un fantasioso Calendario dell'avvento da creare assieme ai nostri Bambini! La Psicologa Anika Fogli ci guida passo a passo...Pronti? Via...
Samhain La ruota dell'anno
Autore: Dott.ssa Anika Fogli - Psicologa Psicoterapeuta 31 ottobre 2024
Halloween! La Dott.ssa Anika Fogli Psicologa ci racconta gli antichi e profondi significati di questi giorni particolari... e suggerimenti per celebrare in famiglia questo momento!
Equinozio d'Autunno
Autore: D.ssa Anika Fogli Psicologa-Psicoterapeuta 20 settembre 2024
Eccoci all'appuntamento con la Ruota dell'anno! Con la Psicologa Anika Fogli scopriamo i significati e le attività per celebrare in famiglia l'arrivo dell'autunno con gioia e creatività
consigli della psicologa per genitori e figli su ambientamento e rientro a scuola
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 4 settembre 2024
Inserimento, Ambientamento, Ritorno a scuola: gestione delle emozioni e strategie per genitori e bambini... i consigli della psicologa Anika Fogli e incontro a Oleggio
Acqua di San Giovanni
Autore: Dott.ssa Anika Foglio Psicologa Psicoterapeuta 22 giugno 2024
Un meraviglioso rituale da fare al tramonto... preparare l'acqua di San Giovanni con fiori ed erbe con i consigli della psicologa Dott.ssa Anika Fogli
Show More
caccia alle uova e attività divertenti a Pasqua coi bambini
Autore: Dott.ssa Anika Foglio - Psicologa Psicoterapeuta 18 aprile 2025
In questi giorni di Vacanza ecco i creativi consigli di Anika Fogli- Psicologa per coinvolgere i bimbi in un’attività pensata anche per i genitori!
castello delle sorprese babyboss
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 9 aprile 2025
Una giornata indimenticabile al Castello delle Sorprese per Babyboss e la Sua Famiglia: maghi, principesse, drago, spettacoli family , attività a tema e un meraviglioso parco per correre e fare pic nic!
Cicerchie Ricette
Autore: Dott.ssa Arianna Massarotto - Dietista 9 aprile 2025
Non hai mai sentito parlare di cicerchie? La dott.ssa Arianna Massarotto Dietista ci racconta cosa sono e come utilizzarle in cucina, provare per credere!
Aprile consigli per piccoli lettori
Autore: Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro - Oleggio 9 aprile 2025
"Consigli per piccoli lettori" di Fabrizio Merletti - Piccola Officina del Libro di Oleggio ci presenta le proposte di Aprile: fantasiose, delicate, attente e curiose... scopriamole coi nostri bimbi!
Babyboss alla Collinetta di  Villadossola
Autore: Tiziana Lilo Autrice del Blog www.diariodiunbabyboss.com 21 marzo 2025
Tiziana LiLo "Giri in giro di un Babyboss ( e la sua famiglia)" ci porta in un luogo semplice, ma meta perfetta per momenti preziosi di tranquillità!
festa del Papà
Autore: Dott.ssa Anika Fogli Psicologa - Psicoterapeuta 19 marzo 2025
19 Marzo La Festa dei Papà! Ecco i consigli della psicologa Anika Fogli per attività esclusive Padre-Figli ... preziosi momenti di Qualità!
Altri contenuti